SPENDI ALMENO 69.90 EURO E OTTIENI LA TUA SPEDIZIONE GRATUITA E VELOCE
SKINCARE OVER40!!
Skincare routine: i miei step per una pelle perfetta #overquaranta
<3 PRIMA DETERSIONE: La prima fase prevede la rimozione del trucco, dei residui di polvere e dello smog dalla pelle. Potete utilizzare un detergente a base oleosa che sia in grado di sciogliere completamente sebo in eccesso, protezione solare, trucco, sostanze inquinanti e impurità che si accumulano sulla pelle, permettendo al detergente schiumoso che avrete ad applicare successivamente di trovare una pelle già preparata.
<3 SECONDA DETERSIONE: Il secondo passaggio prevede la rimozione dei residui dell’olio tramite un detergente in gel, crema o mousse. consiglio di applicare e rimuovere con una spugnetta di mare o paddini in microfibra
<3 ESFOLIAZIONE: Dopo aver pulito la pelle, passiamo alla rimozione delle cellule morte. Potete decidere se effettuare questo passaggio tutte le sere o solo un paio di volte alla settimana (io lo faccio tre volte a settimana) a seconda del tipo di pelle che avete. Se la vostra cute è molto grassa e non particolarmente delicata, usate un gommage. Se è molto delicata scegliete un prodotto poco aggressivo, un peeling enzimatico per pelli delicate
<3 IDRATAZIONE con prodotti liquidi: Questo dipende dai vostri gusti e dalla vostra pelle. Potete utilizzare un tonico, un idrolato o un’acqua termale. Servirà per eliminare tutte le rimanenze delle sostanze utilizzate in precedenza e ristabilire l’equilibrio dell’epidermide. Vi raccomando di non utilizzare prodotti contenenti alcol per evitare un’azione troppo aggressiva.
<3 OLIO VISO: da circa 9 mesi sto amando gli oli sul viso in una maniera maniacale. Prediligo sempre miscele di oli ricercati, mirati al mio tipo di pelle, oli asciutti che non ungono. Illuminanti, seboregolarizzanti, schiarenti… ad ognuno il suo ma non possono mancare nella mia routine. Per farvi alcuni esempi, olio di rosa, fico d’india, argan, camelia japonika. Gli oli preparano la pelle per i trattamenti successivi. Sempre da applicare a pelle umida, mi raccomando
<3 SIERO: Posso dirmi innamorata dei sieri? E’ uno step al quale non rinuncerei mai. Si applica sempre prima della crema idratante per energizzare la nostra pelle
<3 CONTORNO OCCHI: Uno dei prodotti fondamentali per la cura del nostro viso, perché si rivolge a una delle zone più delicate. Picchiettando la crema coi i polpastrelli, magari se riuscite passate le punte delle dita sotto l’acqua fredda prima per un effetto tonificante. Usate gli anulari per distribuire il contorno occhi, l’anulare è il dito più “debole” eserciterete meno pressione in una zona che rimane tra le più delicate, insieme al contorno labbra. Il contorno occhi e labbra sono aree particolarmente delicate e necessitano di un trattamento specifico. Per queste fragili zone del viso meglio utilizzare prodotti di trattamento mirati a base di estratti di piante che aiutano ad attenuare occhiaie e borse, ridurre rughe e piccoli segni del contorno occhi e bocca e a nutrire, idratare e proteggere le labbra.
<3 CREMA VISO: L’ultimo passaggio della MIA beauty routine è differente tra giorno e sera. Nel caso della mattina dovete applicare sulla pelle anche un filtro solare per evitare la comparsa di macchie antiestetiche e difficili da cancellare. Oltre ai nei, quest’ultima aiuta anche a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle. la mattina preferisco ascoltare cosa dice la mia pelle. Non sempre utilizzo creme prima del make up, molto spesso mi basta un siero o qualche goccia di olio viso prima della protezione solare . Se come me date più importanza alla beauty routine è serale, vi consiglio una crema che svolge l’effetto riempitivo. La varietà che è possibile scegliere in questo campo è potenzialmente illimitata. In caso di pelle grassa optate per un gel, più leggero e facile d’assorbire, mentre se la vostra pelle è secca potete orientarvi su una soluzione più ricca per idratarla maggiormente.
