“Scolpisci il tuo corpo, rivela la tua bellezza interiore! The Body Sculpt”

Il termine “body sculpting” o “body sculpt” si riferisce a una serie di tecniche e procedure volte a modellare e scolpire il corpo per ottenere una forma desiderata. Queste tecniche possono coinvolgere esercizi mirati, dieta, trattamenti cosmetici non invasivi o procedure chirurgiche.

Trattamenti cosmetici: Procedure come il massaggio linfodrenante o i trattamenti con fascia corporea possono contribuire a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la ritenzione idrica e tonificare la pelle. Includiamo anche prodotti cosmetici innovativi che abbinati ad una sana alimentazione, esercizio fisico e la sinergia costante con altri prodotti, aiutano a trovare la tonicità tanto ricercata

Come sempre, partiamo da alcuni ingredienti presenti in questo prodotto, proprio per cercare di capire come sia importante valutare tanti aspetti estetici e saperli racchiudere in maniera ricercata e performante in un unico prodotto


La centella asiatica e la clorofilla sono due sostanze naturali conosciute per i loro benefici per la salute.

  1. Centella asiatica: È una pianta erbacea perenne utilizzata tradizionalmente in diverse culture per le sue presunte proprietà medicinali. È ricca di composti attivi come triterpeni, asiaticoside e asiatic acid, che sono stati studiati per i loro effetti potenziali sulla salute della pelle, sulla circolazione sanguigna e sul sistema nervoso. La centella asiatica è spesso utilizzata in creme, lozioni e integratori per la salute della pelle e il miglioramento della circolazione.
  2. Clorofilla: È il pigmento verde presente nelle piante responsabile della fotosintesi. È considerata un potente antiossidante e può avere benefici per la salute umana. La clorofilla è stata studiata per le sue potenziali proprietà antinfiammatorie, disintossicanti e cicatrizzanti. Viene spesso utilizzata come integratore alimentare o aggiunta a bevande e alimenti per promuovere la salute generale e favorire la detossificazione.

L’escina è un principio attivo estratto dal seme dell’ippocastano, noto anche come Aesculus hippocastanum. È comunemente utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie e vasoprotettrici.

Ecco alcuni utilizzi e benefici dell’escina:

  1. Insufficienza venosa cronica: L’escina è spesso utilizzata per trattare l’insufficienza venosa cronica, una condizione in cui le vene delle gambe non riescono a far risalire il sangue verso il cuore in modo efficiente. Può aiutare a ridurre il gonfiore, il dolore e il senso di pesantezza nelle gambe.
  2. Emorroidi: Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e vasoprotettrici, l’escina è anche utilizzata per trattare le emorroidi. Può ridurre il gonfiore e l’infiammazione associati a questa condizione, alleviando i sintomi come prurito, dolore e sanguinamento.
  3. Prevenzione della fragilità capillare: L’escina può aiutare a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e a ridurre la fragilità capillare, il che può essere utile per prevenire lividi e altre complicazioni legate alla fragilità dei vasi sanguigni.
  4. Gonfiore e edema: L’escina può essere utilizzata anche per ridurre il gonfiore e l’edema in diverse condizioni, come lesioni traumatiche, chirurgia e altre patologie che causano ritenzione idrica.

La Pilosella, nota anche come “sparviere minore”, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È diffusa in Europa e in alcune parti dell’Asia. La Pilosella è stata tradizionalmente utilizzata in erboristeria per diversi scopi, e si ritiene possa avere diversi benefici per la salute. Alcuni dei suoi utilizzi principali includono:

  1. Diuretico: La Pilosella è spesso utilizzata come diuretico naturale per favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso dal corpo. Questo può essere utile nel trattamento di edemi, ritenzione idrica e altre condizioni in cui è necessario ridurre il gonfiore.
  2. Disintossicante: Alcune persone utilizzano la Pilosella come parte di programmi di disintossicazione per aiutare il corpo a eliminare le tossine accumulate. L’azione diuretica della pianta può favorire l’eliminazione delle sostanze di scarto attraverso l’urina.
  3. Salute del tratto urinario: La Pilosella è stata utilizzata tradizionalmente per sostenere la salute del tratto urinario. Può essere utilizzata per alleviare sintomi come bruciore durante la minzione o infezioni delle vie urinarie.
  4. Antiossidante: Alcuni studi preliminari suggeriscono che la Pilosella possa avere attività antiossidante, il che significa che potrebbe aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.

La Jania rubens è una specie di alga rossa appartenente al genere Jania. Queste alghe sono comunemente trovate nelle zone costiere marine in tutto il mondo, in particolare nelle acque tropicali e temperate.

Ecco alcune caratteristiche di Jania rubens:

  1. Aspetto: Jania rubens è caratterizzata da un aspetto ramificato simile a un cespuglio, con rami sottili e fragili che si estendono dalla struttura principale. Le piante possono variare di colore da rosa a rosso scuro.
  • Utilizzo: Jania rubens viene talvolta utilizzata nell’industria cosmetica e farmaceutica per le sue presunte proprietà benefiche per la pelle. Alcuni studi suggeriscono che possa avere attività antiossidante e antinfiammatoria, anche se ulteriori ricerche sono necessarie per confermare questi effetti. Alcune ricerche hanno suggerito che estratti di alghe marine, inclusa Jania rubens, potrebbero avere potenziali benefici per la pelle, inclusi effetti anticellulite. Le alghe marine, comprese quelle del genere Jania, sono state oggetto di interesse per la loro presunta capacità di favorire la circolazione, ridurre il gonfiore, migliorare l’elasticità della pelle e ridurre l’aspetto della cellulite. Questi effetti potrebbero essere attribuiti alla presenza di composti bioattivi come polifenoli, fitoesteroli, vitamine e minerali nelle alghe marine.

L’estratto di ananas è una sostanza ottenuta dalla polpa o dal gambo dell’ananas (Ananas comosus). Questo estratto è noto per contenere una serie di composti bioattivi, tra cui enzimi come la bromelina, vitamine, minerali e antiossidanti.

Salute della pelle: Gli antiossidanti presenti nell’estratto di ananas possono contribuire a mantenere la salute della pelle, proteggendola dai danni causati dai radicali liberi e supportando la produzione di collagene.

Ti lascio un video da guardare fino alla fine per capre meglio l’importanza della sinergia tra tre prodotti: esfolianti, drenanti e liftanti

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *