SPENDI ALMENO 69.90 EURO E OTTIENI LA TUA SPEDIZIONE GRATUITA E VELOCE
LINEA LEBIU – ZEROWASTE CAPELLI – INSULA
Come vi accennavo nei post precedenti ho avuto modo di testare, grazie alla generosità di Elena, shampoo e balsamo solidi di Insula Natural body care, un laboratorio cosmetico erboristico sardo che propone cosmetici ecobiologici.Sono quasi quattro settimane che li uso, lavo i capelli almeno due volte a settimana e li ho testati in ogni maniera.
Lo shampoo è arricchito con proteine del grano, olio di lino e di ricino e oleolito di limone, deterge delicatamente la cute e i capelli senza seccarli.
Inizialmente avevo il timore che fosse troppo “pesante” per i miei capelli lisci, fini con tendenza a sporcarsi in fretta… Poi mi sono ricreduta.
Strofinando il sapone direttamente sulla cute bagnata, produce fin da subito una morbida schiuma profumata, che aumenta man mano che si massaggia.
Una sola passata è sufficiente a detergere in modo appropriato. Quasi non mi crea nodi e per i miei capelli è un miracolo. Lava bene in qualsiasi tipo di situazione, anche dopo impacchi nutrienti con burro e non mi ha creato pesantezza in cute grazie al limone e al rosmarino.
Ecco l’inci:
sodium oleate, sodium cocoyl isethionate, sodium stearate, hydrogenated vegetable oil, sodium cocoate, aqua, hydrolyzed wheat protein, cocos nucifera oil, citrus limon fruit extract, linum usitatissimum seed oil, ricinus communis seed oil, polyglyceryl-4 laurate, glycerin, citrus sinensis oil, aniba rosaeodora oil, cananga odorata oil, citrus aurantium oil, artemisia vulgaris oil, Tocopherol, Rosmarinus Officinalis Extract, tetrasodium glutamate diacetate, Tetrasodium Etidronate, limonene, linalool.
Oltre agli ingredienti citati sopra, ho notato questi componenti particolari:
– Palissandro, ottimo nella neutralizzazione degli odori, ha proprietà antibatteriche ed antisettiche e in aroma terapia è usato per il suo effetto calmante;
– artemisia, ricca di flavonoidi che svolgono un’azione antiossidante, è usata da millenni in pratiche come la moxa per le sue proprietà antisettiche e calmanti in grado di rilassare il sistema nervoso.
Insomma ci troviamo di fronte a una formulazione che svolge anche attività aromaterapiche. Inoltre lo shampoo dopo l’henne ha neutralizzato l’odore della lawsonia!
E ora parliamo del balsamo. Lo sto adorando!
Ho i capelli fini, ma folti, lisci e lunghi quasi al punto vita. Per me è essenziale che un balsamo districhi bene, abbia proprietà idratanti e non appesantisca.
Lebiu è entrato nell’Olimpo dei miei preferiti!
Forma fin da subito una cremina morbida e profumata e rispecchia a pieno le mie esigenze.
Ecco l’inci:
sodium cocoyl isethionate, hydrogenated vegetable oil, oryza sativa powder, aqua, polyglyceryl-4 laurate glycerin, cocos nucifera oil, chamomilla recutita extract, linum usitatissimum seed oil, prunus armeniaca kernel oil, sucrose cocoate, pinus sylvestris oil, citrus uranium bergamia fruit oil, citrus sinensis peel oil expressed, cistus ladaniferus twig oil, bulnesia sarmientoi extract, foeniculum vulgare dulce fruit oil, menta arvensis herb oil, cistus ladaniferus resin, evernia prunastri extract, tocopherol, rosmarinus officinalis extract, tetrasodium glutamate diacetate, limonene, linalool, citronellol.
Oltre alla farina di riso, estratto di camomilla e olio di lino, ho notato come ingredienti davvero interessanti:
– sucrose cocoate: tensioattivo molto delicato, prodotto con acidi grassi derivati dall’olio di cocco e dalle barbabietole da zucchero che riduce la carica elettrostatica dei capelli;
– cisto: regola la produzione di sebo;
– finocchio dolce con proprietà detossinanti e antiossidanti;
– Profumazione con palo santo, bergamotto e lichene.
La linea Lebiu ha un profumo fresco,fiorito e molto rilassante che permane e fa bene anche all’anima!
Inoltre sono prodotti zerowaste… Insomma #maipiusenza!
grazie CRISTINA RONCORONI
