SPENDI ALMENO 69.90 EURO E OTTIENI LA TUA SPEDIZIONE GRATUITA E VELOCE
LA FORFORA cause e precauzioni

La forfora è una condizione comune del cuoio capelluto che si manifesta con piccole scaglie bianche o giallastre. Spesso è associata a prurito e irritazione. Ecco alcuni punti chiave sull’argomento:
La forfora è una condizione comune del cuoio capelluto, e molte persone ne soffrono almeno una volta nella vita. Le stime sulla prevalenza possono variare, ma si stima che la maggior parte della popolazione possa sperimentare la forfora almeno occasionalmente.
Le indagini suggeriscono che oltre il 50% degli adulti potrebbe affrontare il problema della forfora in qualche momento. Tuttavia, la gravità della condizione può variare notevolmente da persona a persona. Alcune persone possono avere episodi occasionali e lievi di forfora, mentre altre possono avere casi più persistenti e gravi.
La forfora è più comune tra gli adolescenti e gli adulti giovani, ma può colpire persone di tutte le età. È importante notare che la forfora non è una condizione grave e di solito può essere gestita efficacemente con gli shampoo adeguati e le pratiche di cura dei capelli.
Cause:
- Dermatite Seborroica:
- È una delle cause più comuni di forfora.
- Colpisce aree ricche di ghiandole sebacee, come il cuoio capelluto.
- Può verificarsi anche in altre zone, come il viso e il petto.
- Lievito Malassezia:
- È presente normalmente sulla pelle, ma una crescita eccessiva può portare alla forfora.
- Malassezia scomposto il sebo in acidi grassi, che possono irritare la pelle.
- Stress e Alimentazione:
- Stress e dieta possono influenzare la salute della pelle e del cuoio capelluto.
- Trattamenti e Prevenzione:
- Shampoo antiforfora: Contengono ingredienti attivi per ridurre la forfora.
- Shampoo medicati: Prescritti dal medico per condizioni più gravi.
- Evitare il lavaggio eccessivo: Troppo shampoo può causare secchezza.
- Mantenere una dieta equilibrata e gestire lo stress.
- Pelle secca: La mancanza di idratazione può portare alla forfora.
- Eccesso di sebo: Un eccesso di produzione di sebo può causare la crescita di un lievito chiamato Malassezia, che contribuisce alla forfora.
- Infiammazione: Condizioni come dermatite seborroica possono causare forfora e prurito.

Nello shop trovi un prodotto di Glam1965 specifico per questo problema.
Ideale per uomo e donna, è una lozione da applicare sul cuoio capelluto ben deterso, va massaggiata e non risciacquata. Per situazioni più importanti se ne consiglia l’uso quotidiano. Prurito e forfora spariti in pochissime applicazioni. Ti lascio il prodotto qui sotto
BACTER | Trattamento biologico rinforzante e antiforfora – Glam1965
Uso bacter e alfalene e la mia cute sta decisamente meglio. Per finire il trattamento uso due volte a settimana anche le fiale F2