IODOTRAT efficace innovazione contro la cellulite

Lo IODOTRAT nasce nel 1978 con l’esigenza, allora come oggi, di realizzare un principio attivo all’avanguardia, veramente efficace ed innocuo, per la prevenzione ed il trattamento dell’ idrolipodistrofia distrettuale (comunemente chiamata cellulite).

Le ricerche si sono indirizzate quasi da subito verso molecole iodate. I primi ostacoli si sono incontrati con la proibizione all’impiego dello iodio elementare nei prodotti cosmetici visto che lo iodio inorganico ed i suoi sali (K e Na) siano fortemente irritanti.

Si è cosi deciso per la realizzazione di un composto iodato organico, nella fattispecie un’amina (sale di trietanolammina), che offrisse le più ampie garanzie di stabilità in tutte le condizioni, lo IODOTRAT. Lo iodotrat, pur essendo un composto ricco di iodio organico, non influisce sulla tiroide per diverse ragioni, principalmente legate alla sua formulazione e alla modalità di applicazione nei prodotti anticellulite. Ecco i motivi principali:

1. Assorbimento locale limitato

Lo iodotrat, quando applicato sulla pelle attraverso creme o gel, agisce principalmente a livello topico. Ciò significa che la maggior parte dello iodio contenuto nel composto rimane concentrata nelle zone di applicazione e non viene assorbita in quantità significative nel flusso sanguigno. Questo assorbimento limitato è fondamentale per prevenire effetti sistemici, come quelli che potrebbero influenzare la tiroide.

2. Quantità di iodio utilizzata

Le quantità di iodio presenti nei prodotti a base di iodotrat sono generalmente molto piccole rispetto a quelle che potrebbero influenzare la funzione tiroidea. Anche in caso di assorbimento attraverso la pelle, la quantità di iodio che entra nel sistema circolatorio è insufficiente per alterare la funzione tiroidea, specialmente se i prodotti sono utilizzati secondo le indicazioni.

3. Forma chimica dell’iodio (piccolo accenno senza entrate in campo medico)

Lo iodio presente nello iodotrat è legato in una forma organica specifica, il che ne riduce ulteriormente la biodisponibilità sistemica. A differenza dello iodio libero che potrebbe essere ingerito, la forma organica richiede una conversione metabolica più complessa per diventare attiva nel corpo, limitando così il rischio di un impatto diretto sulla tiroide.

4. Applicazione topica rispetto a ingestione

L’effetto dello iodio sulla tiroide è principalmente legato alla sua assunzione attraverso la dieta o integratori. I prodotti anticellulite contenenti iodotrat, essendo destinati all’uso esterno, non presentano lo stesso rischio di alterare i livelli di iodio nel corpo come farebbe un’integrazione orale di iodio.

5. Studi clinici e sicurezza

Numerosi studi clinici hanno dimostrato che l’uso di prodotti contenenti iodotrat non provoca alterazioni nei livelli degli ormoni tiroidei in individui sani. Questi studi sono condotti proprio per garantire che l’uso topico di tali prodotti sia sicuro e non interferisca con la funzione tiroidea.

Altra caratteristica fondamentale dello iodotrat è quella di mantenere la pelle in buone condizioni e il pH stabile.

Dove posso trovare questo prodotto anticellulite che contiene IODOTRAT?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *