SPENDI ALMENO 69.90 EURO E OTTIENI LA TUA SPEDIZIONE GRATUITA E VELOCE
Il Bakuchiol una valida alternativa al retinolo
il bakuchiol una valida alternativa al retinolo
Il bakuchiol è un composto estratto dai semi e dalle foglie della Psoralea corylifolia, una pianta utilizzata nella medicina ayurvedica e nella medicina tradizionale cinese per le sue proprietà curative, soprattutto per la pelle.
Proprietà e Benefici
Il bakuchiol è noto per avere effetti simili a quelli del retinolo, ma senza gli effetti collaterali tipici dei retinoidi (come irritazione, secchezza e fotosensibilità). Ecco i suoi principali benefici:
– Stimola la produzione di collagene → migliora l’elasticità e la compattezza della pelle.
– Riduce rughe e linee sottili → effetto anti-age delicato.
– Ha proprietà antiossidanti → protegge la pelle dai danni dei radicali liberi.
– Azione antinfiammatoria e antibatterica → utile per pelli acneiche o sensibili.
– Illumina l’incarnato → aiuta a uniformare il tono della pelle.
– Non è fotosensibilizzante → può essere usato sia di giorno che di notte.
Quando e come usarlo
Ideale per chi vuole un effetto anti-age delicato senza irritazioni.
Adatto a tutte le età, sia per prevenzione che per trattare segni già visibili.
Perfetto per chi ha pelle sensibile o con tendenza acneica e non tollera i retinoidi.
Può essere usato mattina e sera, senza rischio di sensibilizzazione al sole.
Come applicarlo?
Dopo la detersione, applicalo su pelle asciutta come faresti con un siero o una crema.
Può essere combinato con altri attivi senza problemi.
Non richiede un periodo di adattamento, a differenza del retinolo.
Come inserire il Bakuchiol nella Skincare Routine
Il bakuchiol può essere usato sia di mattina che di sera, perché non è fotosensibilizzante (a differenza del retinolo). Lo trovi spesso sotto forma di siero, crema o olio.
Regola base: applicalo dopo la detersione e prima della crema idratante, proprio come faresti con un siero.
Routine del Mattino (se vuoi usarlo di giorno)
Detersione → Gel, latte o schiuma detergente delicata
Tonico (opzionale) → Idratante o riequilibrante
Siero al Bakuchiol → Applica qualche goccia su viso e collo
Crema idratante → Con acido ialuronico, ceramidi o niacinamide
Protezione solare SPF 30+ → Sempre, indipendentemente dal clima!
Perfetto se vuoi un effetto anti-age leggero senza sensibilizzare la pelle.
Routine della Sera (ideale per il trattamento anti-age)
Detersione doppia (se usi makeup o SPF)
Tonico esfoliante o idratante (facoltativo, ma evita esfolianti forti con bakuchiol)
Siero al Bakuchiol → Applicalo su pelle asciutta
Crema notte → Idratante o anti-age con peptidi o ceramidi
Olio viso (facoltativo) → Se hai pelle secca, puoi sigillare l’idratazione
Ideale per chi vuole una pelle più elastica e luminosa senza rischiare irritazioni.
Bakuchiol in Cosmesi
Questo attivo è sempre più presente in sieri, creme viso e oli per la skincare. È particolarmente apprezzato perché:
È ben tollerato anche dalle pelli sensibili.
Può essere usato in gravidanza e allattamento, a differenza del retinolo.
È compatibile con altri attivi come vitamina C, acido ialuronico e peptidi.
In combinazione con altri attivi
Compatibile con:
Vitamina C → Mattina, per illuminare e proteggere dai radicali liberi
Acido Ialuronico → Perfetto per un boost di idratazione
Niacinamide → Aiuta a controllare il sebo e migliorare la barriera cutanea
Peptidi → Potenziano l’effetto anti-age
Evita di usarlo con:
Esfolianti troppo aggressivi (AHA/BHA) ogni giorno → Usali alternati
Retinoidi (retinolo, tretinoina) → Non servono entrambi nello stesso momento
Acidi forti (come acido glicolico in alte concentrazioni) → Potrebbe causare irritazione
Per chi è più indicato?
Pelle sensibile o reattiva → Ottima alternativa al retinolo senza arrossamenti
Pelle secca o disidratata → Non è esfoliante, quindi non secca la pelle
Pelle matura → Aiuta con la produzione di collagene e l’elasticità
Pelle grassa o a tendenza acneica → Ha proprietà antibatteriche e riequilibranti
Ogni quanto usarlo?
Può essere usato ogni giorno, mattina e sera.
Se è il tuo primo approccio a un attivo anti-age, inizia una volta al giorno e poi aumenta la frequenza.
ma che differenza c’è tra bakuchiol e retinolo?
guarda lo schemino qui sotto, comunque
In sintesi:
Il bakuchiol è una scelta più delicata e versatile adatta a tutti i tipi di pelle.
I retinoidi sono più potenti, ma possono causare irritazioni e necessitano di più attenzioni.
Se hai la pelle sensibile o vuoi un approccio più naturale, il bakuchiol è perfetto. Se invece cerchi un trattamento più forte per rughe profonde o acne severa, allora i retinoidi possono essere la scelta migliore.

Da quando Elena me lo ha dato ho visto la mia pelle cambiare. Lo uso dopo the face lift e prima di juvenis nella mia skincare del mattino. L’importante è farlo assorbire bene