AQVA IPERTERMALE BIO’S

MA COS’E’ L’ACQUA IPERTERMALE? In idrologia medica, l’acqua ipertermale è l’acqua termale che sgorga a temperatura superiore ai 40 °C.
L’acqua è il principio di ogni ecosistema, copre il 70,8% della superficie terrestre ed è anche il principale costituente del corpo umano. Tali considerazioni dovrebbero bastare a farci capire quanto questo elemento sia fondamentale, non solo per la vita ma anche per la nostra bellezza.
Soprattutto se pensiamo alle acque termali.
Del resto, già gli antichi romani conoscevano bene le virtù di numerose sorgenti e facevano a gara per costruire bagni termali sempre più imponenti.
L’acqua ipertermale è un vero toccasana per la pelle, specie per quella più sensibile e facile ad arrossarsi, perché i suoi principi attivi sono in grado di regalare all’epidermide grandi benefici. Si tratta di un vero e proprio elisir di giovinezza capace di portare indietro nel tempo le lancette dell’orologio e di donare un viso levigato e luminoso.
L’acqua ipertermale di Bio’s: idrata, protegge, lenisce, ristruttura e deterge.
Grazie al suo contenuto di minerali e oligoelementi, ammorbidisce la pelle, lenisce le irritazioni e la protegge la pelle dalle aggressioni ambientali agendo da antiossidante naturale.
Vaporizzare l’acqua termale anche più volte al giorno sul viso e sul corpo è il rimedio più naturale per idratare la pelle secca perché i sali minerali presenti in quantità biocompatibile hanno la capacità di trattenere l’acqua nelle cellule cutanee. Durante la notte aiuta la rigenerazione cellulare cutanea.

Quando fa caldo, si sente di più la necessità si spruzzarsi sul viso l’acqua ipertermale. Bene, è un buon inizio. In realtà, questi flaconi che racchiudono piccoli prodigi di tecnologia naturale, dovrebbero essere usate tutto l’anno e non solamente quando si ha voglia di un po’ di frescura a portata di mano. Volete qualche buona ragione per inserire l’acqua termale nella vostra beauty routine?
1. Al mattino: fresca dal frigo, è perfetta per dare una “botta di vita” alla pelle, mentre la sera, dopo lo strucco, la prepara a ricevere il trattamento da notte.
2. Se l’allenamento sportivo è stato particolarmente massacrante e il viso è stravolto dal rossore, spruzzate l’acqua termale e la carnagione ritorna del suo colore naturale. Ovviamente, spruzzata sul corpo, l’acqua termale allevia la stanchezza.
3. Parte del rituale serale e mattutino di idratazione: spruzzata dopo la pulizia funziona come una vera e propria “essenza” idratante e remineralizzante. Spruzza l’acqua ipertermale sul viso e lasciala asciugare per 10-15 sec, la pelle deve rimanere leggermente umida, e applica il tuo siero (o direttamente la crema) abituale, in modo che la pelle assorba tutti i minerali dell’acqua dalle molteplici proprietà: lenitive, idratanti, antiossidanti ecc.
4. Strano ma vero, l’acqua termale e un ottimo Spray da finish per il trucco. Va polverizzata a circa 30 centimetri dal viso. Ha un leggero potere fissante ed aiuta ad attenuare il residuo leggermente polveroso che rimane sulla pelle dopo aver usato la cipria, illuminante, blush e terra in polvere. Idrata la pelle e la rende luminosa.
5. Toglie ogni traccia di struccante. Il viso non ti sembra mai ben pulito anche dopo latte+tonico? Usa l’acqua termale perché, rispetto all’acqua del rubinetto, ha il vantaggio di essere priva di calcare, quindi non disidrata la pelle.
6. È altamente lenitiva, quindi perfetta dopo la depilazione o per calmare la pelle che “scotta” dopo un’overdose solare. Molte acque termali sono infatti indicate per trattare pelle sensibile, eczemi, allergie e la dermatite atopica
7. Dopo gli interventi di chirurgia estetica dà comfort alla pelle, diminuendo gli arrossamenti.
8. In famiglia: lenitiva dopo la rasatura oppure per alleviare gli arrossamenti sul sederino del bebè.
9. Capelli: usala per ravvivare l’ondulazione un po’ molliccia. Oppure per rimettere in riga la frangia o qualche ciocca che, durante la notte, hanno preso una brutta piega. Spruzzare e poi asciugare con il phon senza lavare i capelli.
10. Giri in motorino o in bicicletta nel traffico della città? L’acqua termale aiuta a neutralizzare gli effetti dannosi dell’inquinamento riequilibrando il Ph cutaneo alterato.
11. In ufficio, l’aria condizionata d’estate (oppure l’eccessivo riscaldamento, d’inverno) provoca disidratazione grave. Quindi, è consigliato tenere una bomboletta sulla scrivania e vaporizzare acqua termale varie volte al giorno.

Ce ne sono tante in commercio, alcune in formato spray nelle bombolette sotto pressione, ma solo questa è stabilizzata con un sistema rivoluzionario che preserva tutte le proprietà naturali delll’acqua di sorgente. La trovate sul sito in formato 150 ml e nel formato refil da 500 ml

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *