SPENDI ALMENO 69.90 EURO E OTTIENI LA TUA SPEDIZIONE GRATUITA E VELOCE
AMIDO DI RISO Bio’s
L’amido di riso è una polvere naturale bianca finissima ed è utile per le sue proprietà lenitive , calmanti e rinfrescanti.
In cucina :viene usato come addensante e nelle ricette senza glutine. Può essere usato sia per la preparazione di dolci ma anche per preparare qualche ricetta salata e sostituisce anche l’uso delle uova, 100g di amido per sostituire un uovo.
Detergenza bambini e adulti:È molto indicato per lavare la pelle dei più piccoli, essendo molto delicato è adatto a tutti i tipi di pelle. Basta scioglierlo nell’acqua del bagnetto. È l’ideale per calmare irritazioni, arrossamenti e prurito, lasciando la pelle morbidissima.Ottimo per l igiene intima, essendo delicato e lenitivo
Detersione viso: Ottimo per lavare il viso, soprattutto per chi ha la pelle sensibile. Basta creare una cremina, aggiungendo un Po d’acqua all’amico di riso e massargiarlo sul viso, magari con una spugna di mare o una lavetta.
Maschera viso:
• Anche qui basta creare una cremina, applicarla sul viso e tenerla in posa 5/10 minuti. Aiuterà a calmare le irritazioni, ad avere una pelle più morbida ed è ottimo per la pelle grassa perché assorbe il sebo in eccesso.
Shampoo o impacco:
• come shampoo secco, basta mettere una piccola quantità sulle radici e poi rimuoverlo usando una spazzola a setole morbide.
• Può essere usato anche come impacco per i capelli
Basta aggiungere un Po d’acqua e far addensare il tutto a fuoco lento. Una volta pronto si possono aggiungere altri ingredienti a vostro piacimento.
Make up:
• Viene in nostro aiuto anche nel make up, se non si ha una cipria in casa, l’amido di riso andrà benissimo.
Altri usi:
Avendo proprietà lenitive e calmante può essere usato anche per il pediluvio, anche qui si può aggiungere qualche olio essenziale.
Qualcuno lo usa anche come borotalco
Ottimo alleato anche per i cattivi odori per scarpe e piedi, con qualche goccia di olio essenziale alla menta.
Anche post depilazione viene in nostro aiuto l’amido di riso, aggiungendo un po d acqua tiepida fino a formare una cremina e poi massaggiarlo sulla parte interessata.
Un ringraziamento speciale ad ADRIANA PINNA che ci ha preparato questo articolo
